Cos'è l'emofilia
L’emofilia di tipo A è una malattia ereditaria di origine genetica che comporta la riduzione parziale o totale dell’attività di una specifica proteina, il Fattore VIII. Questa anomalia provoca un’alterazione nel processo di coagulazione del sangue, che espone chi ne è affetto ad un rischio maggiore di episodi emorragici sia interni che esterni, potenzialmente molto pericolosi, se non adeguatamente trattati.
Oggi sono disponibili in commercio delle terapie estremamente efficaci, come la terapia di sostituzione, che consente di integrare il Fattore VIII mancante, permettendo così una gestione ottimale della malattia.
Grazie a questi trattamenti, i soggetti affetti da emofilia possono così condurre una vita pressoché normale e contare su un’aspettativa di vita paragonabile a quella di un soggetto sano.